Toni Maraini è una scrittrice, saggista, antropologa e orientalista italiana. Nata a Firenze nel 1941, è figlia del celebre scrittore Fosco Maraini e della pittrice e scultrice giapponese Topazia Alliata. Questo background familiare multiculturale ha profondamente influenzato il suo lavoro e i suoi interessi.
Maraini si è laureata in filosofia all'Università di Firenze e ha poi approfondito gli studi di antropologia culturale e storia delle religioni.
La sua opera spazia dalla narrativa alla saggistica, con una particolare attenzione alle culture orientali, specialmente quella giapponese, e alle dinamiche interculturali. Ha scritto romanzi, racconti, saggi di antropologia e di viaggio, opere teatrali e sceneggiature per il cinema.
Toni Maraini ha vissuto a lungo in Giappone, dove ha svolto ricerche sul campo e collaborato con artisti e intellettuali locali. Ha tradotto opere letterarie dal giapponese all'italiano e viceversa.
Tra i suoi temi ricorrenti si annoverano l'identità, la memoria, il rapporto tra Occidente e Oriente, la globalizzazione, la condizione femminile e la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale. È una voce importante nel panorama culturale italiano per la sua capacità di coniugare rigore scientifico e sensibilità letteraria.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page